Skip to main content
Sabato, 31 Maggio 2025
Libroguerriero.com

Fantasmi di ghiaccio di Lorena Lusetti (Damster)

Fantasmi di ghiaccio di Lorena Lusetti (Damster)

“Fantasmi di ghiaccio” di Lorena Lusetti (Damster)              

 

Sul comodino della Rambaldi

Lorena Lusetti – scrive romanzi e racconti, predilige il giallo e il noir, e ha pubblicato per Damster undici romanzi, ambientati a Bologna, che vedono protagonista la sua investigatrice privata Stella Spada.

“Dunque, Amelia, le stavo dicendo che io sono qui per…”

“Vediamo subito perché è qui, i miei Tarocchi non mentono mai.”

Non mi consente di finire neanche una frase, sto cominciando a spazientirmi, per fortuna qui c’è l’aria condizionata e la temperatura è ideale. Amelia mette sul tavolino le prime carte. Poi si blocca, spalanca gli occhi e la bocca in un urlo muto. Comincia a sudarle il baffetto sul labbro superiore, sembra spaventata. “Chiunque lei sia, la prego di andarsene. Lei porta con sé morte e sventura.”

“Adesso basta, mi sono stancata di questa sceneggiata! Se portassi morte e sventura dovrebbe stare più attenta a quello che mi dice. Mi lasci parlare un attimo così le spiego perché sono qua.”

Mi sono alzata in piedi e sovrasto Amelia con fare aggressivo, poi cerco l’interruttore della luce e lo aziono, così finalmente riesco a vedere qualcosa.

“Mi chiamo Stella Spada e sono un’investigatrice privata. Mi hanno detto che lei ha visto del movimento notturno nei pressi della ghiacciaia, mi vuole dire per cortesia esattamente cosa crede di aver visto?”

Un corteo entra nella sala illuminata da candele e versa acqua dalle brocche fino a coprire anche l’ultima creatura deposta in un fosso scavato nel pavimento. Un altro sacrificio è compiuto… Comincia così l’undicesima avventura dell’investigatrice privata Stella Spada. Un nome, una garanzia.

 

Una stella per illuminare i casi più intricati e una spada per farsi giustizia.

Stella è l’investigatrice delle cause perse disposta al crimine pur di arrivare al risultato. È la vendicatrice perseguitata dai fantasmi delle sue vittime, che nei momenti più impensati la bersagliano di critiche e consigli non richiesti Ha uno studio in Via dell’Inferno ai piedi delle due torri, unex marito sempre gentile, un figlio con cui non riesce ad avere il rapporto che vorrebbe e un volonteroso stagista che non paga. È una donna che si ama o si odia senza mezze misure.  

È una dura che è meglio non ostacolare, perché come dice un noto personaggio di Verdone ‘Sta mano po’ esse fero e po’ esse piuma.  

A Bologna è di nuovo estatefa fin troppo caldol’afa è insopportabile e Stella attende il suo stagista Giacomo Puccini al solito bar da Benito. È così sudata che mal sopporta chiunque si avvicini a cominciare dal prof Antonio Anderlini che attacca sempre bottone ogni volta che vuole starsene per i fatti suoi. Purtroppo, il lavoro langueRiceve solo richieste da genitori che vogliono controllare i figli e lei detesta gli adolescenti, soprattutto dopo che le hanno scippato la borsa al parco.

Intanto il fantasma di Silvia, l’ex datrice di lavoro che ha ucciso nella prima indagine, le dà il tormento, Giacomo vuole un caso tutto suo da seguire, il cane Lelia vuole uscire anche se fuori si sobbolle e suo figlio Simone sembra sempre più legato a suo marito che a lei.

Ma a rimediare al caldo almeno ci pensa una cliente che le ha dato appuntamento in un’antica ghiacciaia bolognese dove avrà modo di rinfrescarsi le idee. Quelli dell’Associazione Amici della ghiacciaia vogliono ristrutturarla, ma un ricco imprenditore, che possiede già case e terreni, si è incaponito a comprarla a tutti i costi e, vista la cifra proposta, la cliente vorrebbe capirne il motivo. Poi c’è la signora Ugolini che cerca notizie del figlio Leone di 16 anni scomparso da un mese. È uscito per andare a scuola ma non c’è mai arrivato. Da tempo frequenta gente poco raccomandabile e da quando ha saputo di essere stato adottato in Bielorussia vuole ritrovare i veri genitori. Ma quando, dalle prime indagini, Stella apprende che Leone è stato avvicinato al parco da un adulto che paga i ragazzini, che ha un debole per lui, si domanda se abbia abbandonato per davvero l’Italia o se si sia semplicemente cacciato nei guai qui a Bologna. Ecco tre nuove indagini in cui perderci tra un’antica ghiacciaia, misteriose sparizioni, riti esoterici e sette segrete e un’altra occasione per scoprire lati segreti e curiosità su una Bologna che non conoscevamo.

Paola Rambaldi