Skip to main content

28 novembre 2024 Un Tè ... in giallo alla Biblioteca Bassani di Ferrara

28 novembre 2024 Un Tè ... in giallo alla Biblioteca Bassani di Ferrara

Giovedì 28 novembre alle ore 17 sarò a Ferrara nella biblioteca Bassani, in Via Grosoli 42, per parlare del libro “L’Ombra di Virginia” (Damster), decima indagine dell’investigatrice privata Stella Spada. Dialogherà con me Cinzia Brancaleoni. Parlerò anche delle indagini precedenti e avrò con me alcune copie dei libri, approfittatene per mettervi avanti con i vostri regali per le prossime feste natalizie, con un libro non si sbaglia mai 😄⭐️🗡

12 novembre 2024 Lorena Lusetti ospite alla Biblioteca di Funo di Argelato

12 novembre 2024 Lorena Lusetti ospite alla Biblioteca di Funo di Argelato

Vi aspetto domani, martedì 12 novembre, alle ore 19 presso la Biblioteca Centro Culturale di Funo di Argelato, in Via Don Francesco Pasti 80, per parlare del libro “L’Ombra di Virginia” (Damster), decima indagine dell'investigatrice privata bolognese Stella Spada. Ci vediamo lì?🙂⭐️🗡

30 ottobre 2024 Lorena Lusetti - Intervista a Radio Sanluchino

30 ottobre 2024 Lorena Lusetti - Intervista a Radio Sanluchino

Mercoledì 30 ottobre a partire dalle ore 9,15 per mezz’ora sarò in onda su FM 104.700 MHz ospite di Mauro Malaguti nello studio di Radio Sanluchino. Un gradito ritorno assieme all’investigatrice privata bolognese Stella Spada per parlare del libro “L’Ombra di Virginia” (I gialli Damster). Potete ascoltare anche su www.radiosanluchino.it Ci sentiamo lì?

10 ottobre 2024 L'ombra della Stella da SquiLibrai

10 ottobre 2024  L'ombra della Stella da SquiLibrai

Il 10 ottobre alle 19 sarò presso la libreria SquiLibrai in via Roma 24 a San Lazzaro di Savena (BO) per parlare dell'investigatrice bolognese Stella Spada, in modo particolare dell'ultima indagine "L'Ombra di Virgina" (I Gialli di Damster). Un piacevole ritorno in una libreria dove io e Stella ci sentiamo di casa 

28 settembre 2024 SaragozzArte XI Edizione

28 settembre 2024 SaragozzArte XI Edizione

SaragozzArte 2024, XI edizione. Sabato 28 settembre a partire dalle 15:30 presso la Biblioteca Tassinari Clò di Bologna si terrà SaragozzArte, con inaugurazione della mostra delle opere degli artisti del quartiere Porto-Saragozza e la premiazione dei racconti valutati dal gruppo di lettura Voltapagina (verranno letti i primi classificati). Il pomeriggio si concluderà con un momento conviviale. L’evento si aprirà con i saluti del Presidente del quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani. Vi aspettiamo, sarà un bel pomeriggio 

20 settembre 2024 L'Ombra di Virginia al Teatro Mazzacorati

20 settembre 2024  L'Ombra di Virginia al Teatro Mazzacorati

Succede solo a Bologna APS organizza una presentazione della mia investigatrice bolognese Stella Spada per il giorno 20 settembre alle ore 20:30 nel bellissimo Teatro di Villa Mazzacorati, in Via Toscana 19, a Bologna. Parlerò della sua decima indagine “L’Ombra di Virginia” (I Gialli Damster), ma anche delle indagini precedenti. Io vi consiglio di partecipare perché avrete l’occasione di visitare questo piccolo ma splendido teatro, poco conosciuto ma davvero unico (e anche per la Stella Spada).

15 settembre 2024 - AL CREPUSCOLO I POETI. SOGNATORI D'ARTE

15 settembre 2024 - AL CREPUSCOLO I POETI. SOGNATORI D'ARTE
Vi aspettiamo il 15 settembre dalle ore 16 al Teatro Ridotto in via Marco Emilio Lepido 255/b, a Bologna, per l'evento "AL CREPUSCOLO I POETI. SOGNATORI D'ARTE"
10° edizione del progetto di Renzo Filippetti e Lina Della Rocca, che accoglie musica, teatro, arti visive, poesia alla Casa delle Culture e dei Teatri. Una giornata di fine estate dedicata ai sognatori d’arte.
Un evento aperto e dedicato alla comunità.
𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
I͟n͟t͟r͟o͟d͟u͟c͟e͟ Debora Pometti
Nella cornice magica dell’𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 potrete assistere alle istallazioni e performance estemporanee.
E͟s͟p͟o͟s͟i͟z͟i͟o͟n͟i͟ ͟a͟r͟t͟i͟s͟t͟i͟c͟h͟e͟ ͟e͟ ͟l͟e͟t͟t͟u͟r͟e͟ ͟a͟ ͟c͟u͟r͟a͟ ͟d͟i͟:͟
Pietro Franca in arte Mastro Pennello, Piera Delena Arcangela, Piero Tacconi, Gemma Marotta, Paco Da Huanama, Walther Mignani, Antonella Jacoviello, Teatro Ridotto, Graziano Marinelli, Marisa Simoni, Francesca Baudo, Stefano Fiorita, Paolo Benni, Ghita Naziri
L͟e͟t͟t͟u͟r͟e͟ ͟a͟ ͟c͟u͟r͟a͟ ͟d͟i͟:͟
Marcella Colaci, Franco Collina, Carlo Ravaioli, Dario Villasanta, Mirella Bonora, Luca Occhi, Lorena Lusetti, Walther Mignani, Andrea Gheduzzi, Michele Rocchetta, Maria Grazia Passaniti, Franco Montorro, Martina Fregni
Nella 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 del teatro, un esito laboratoriale a cura di Lina Della Rocca.
𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 “𝘼 𝙍𝙞𝙫𝙚𝙙𝙚𝙧𝙘𝙞” del gruppo Senza Nome a cura di Lina Della Rocca
P͟a͟r͟t͟e͟c͟i͟p͟a͟n͟t͟i͟: Pasquale Imperatore, Alessandro Gheri, Adalgisa Riccioni, Federico Stanzani, Tiziana Cannone, Emilio Obertis, Franco Collina
“𝘿𝙤𝙣𝙣𝙚… 𝙨𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙚!” - Performance quasi comica ad alto contenuto femminile” a cura di Margherita Ferioli, Debora Pometti
V͟i͟d͟e͟o͟ “A Rivederci” a cura di Agnese Del Prete
Ringraziamenti per la collaborazione all’organizzazione a Piero Tacconi, Debora Pometti, Marcella Colaci, Massimo Timoncini

14 settembre 2024 - Presentazione nell'antica ghiacciaia Lambertini-matteri BO

14 settembre 2024 - Presentazione nell'antica ghiacciaia Lambertini-matteri BO

Sapete che a Bologna esistono alcune antiche ghiacciaie perfettamente conservate? E che l’Associazione Salviamo la Ghiacciaia ODV si è battuta per preservarne e ristrutturarne una affascinante e visitabile? Sabato 14 settembre alle ore 18 avrò il piacere di andare a parlare dell’investigatrice bolognese Stella Spada e della storia di Bologna nel giardino della ghiacciaia dell’ex podere Lambertini-Mattei, in via Bertocchi 24 a Bologna. 

11 agosto 2024 - Fiera del libro di Sestola

11 agosto 2024 - Fiera del libro di Sestola

L'11 agosto 2024 a Sestola in Piazza della Vittoria si terranno una serie di presentazioni letterarie a partire dalle ore 10,30 fino alle ore 18, orario in cui Lorena Lusetti presenterà il suo libro "L'Ombra di Virginia" (Damster), decima indagine dell'investigatrice privata bolognese Stella Spada

19 luglio 2024 - Scritto sulla sabbia - Bellaria Igea Marina

19 luglio 2024 - Scritto sulla sabbia - Bellaria Igea Marina

𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀, 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐫𝐢𝐞. 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 - 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

Rassegna estiva a cura della Biblioteca Panzini di Bellaria-Igea Marina in collaborazione con Rapsodia Itinerante Festival. Da giugno ad agosto sei autori presenteranno i loro ultimi romanzi nella cornice della Torre Saracena (via Torre, 75). Venerdì 𝟏𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 alle ore 21:00 Lorena Lusetti parlerà del suo libro “L’Ombra di Virginia” (Damster), decima indagine dell’investigatrice privata Stella Spada.

18 luglio 2024 - "PAS-siamo l'estate insieme!" - Castel Maggiore

18 luglio 2024 -

“PAS-siamo l'estate insieme!”. Presso il Parco del Sapere, biblioteca Ginzburg di via Bondanello 39 a Castel Maggiore, giovedì 18 luglio alle ore 21 ci sarà la presentazione del libro 𝙇'𝙤𝙢𝙗𝙧𝙖 𝙙𝙞̀ 𝙑𝙞𝙧𝙜𝙞𝙣𝙞𝙖. Un'indagine di Stella Spada, di 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗟𝘂𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 (Damster, 2024).

𝐷𝑢𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑣𝑒𝑙𝑒𝑛𝑜, 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑚𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑝𝑎𝑑𝑎, 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑏𝑜𝑙𝑜𝑔𝑛𝑒𝑠𝑒.

Dialoga con l'autrice Roberto Zanella

12 luglio 2024 Altamarea Book Beach a Cattolica

12 luglio 2024 Altamarea Book Beach a Cattolica

Presso l’Altamarea Beach Village di Cattolica (zona 105) si terrà la rassegna “Altamarea Book Beach” nei giorni di venerdì 12 e sabato 13 luglio alle ore 21:30. Tanti libri interessanti per le vostre letture estive sotto l’ombrellone. Il 12 ci sarò anch’io che parlerò della decima indagine dell’investigatrice privata Stella Spada “L’Ombra di Virginia” (Damster). La direzione artistica della rassegna è di Daniela Bertoli e Isa Grassano. 

3 luglio 2024 "Aperitivo in giallo" - Cavriago

3 luglio 2024

“Aperitivo in giallo”. Mercoledì 3 luglio alle 18:30 presso il Korner, Parco del Palazzetto dello Sport di Cavriago (RE), sono stata invitata a parlare della decima indagine dell’investigatrice privata Stella Spada dal titolo “L’Ombra di Virginia” (Damster). Assieme a me ci sarà la scrittrice Alice Bassoli che parlerà del suo libro “La ninnananna degli alberi” (Corbaccio). Dialogherà con noi Guglielmo Mauti