Venerdì 24 settembre alle ore 16,30 Lorena Lusetti vi aspetta in Via Saragozza 142, a Bologna. Vi parlerà dei portici di Bologna, del suo ultimo romanzo "Il mistero dei dodici portici" (Damster), dell'investigatrice Stella Spada, e se volete vi mostrerà anche il mitico Lotto 11. E per finire aperitivo con uva, formaggio e Ugo (cocktail di succo di sambuco, vino e menta)
venerdì 17 settembre alle ore 21 la scrittrice Lorena Lusetti sarà nella libreria della Festa provinciale dell'Unità, presso il Parco Nord di Bologna, per parlare del libro "Il mistero dei dodici portici" (Damster), una indagine dell'investigatrice Stella Spada tra i portici di Bologna patrimonio dell'umanità Unesco. Assieme a lei ci sarà Luciano Lusetti, autore con Alberto Alvisi delle foto dei portici contenute nel libro
L'11 settembre alle ore 17 la scrittrice Lorena Lusetti conduce una PRESENTAZIONE ITINERANTE che parte sotto lo studio dell'investigatrice Stella Spada in Via dell'Inferno per portare poi i partecipanti, attraverso le letture tratte da "Il mistero dei dodici portici" (Damster), per le vie di Bologna sotto i portici riconosciuti patrimonio universale dall'Unesco. L'evento è organizzato da L’Isola del Tesoro, Centro di Lettura e Biblioteca Volontaria, e termina presso la libreria Trame di via Goito.
Martedì 7 settembre si terrà un aperitivo letterario presso il bar Edison in via XXI Aprile a Bologna. Si parlerà di due antologie della collana "Brividi a cena": "Misteri e Manicaretti a Bologna" e "Misteri e Manicaretti sui colli bolognesi". L'evento si colloca all'interno della rassegna "Rimandati a settembre" organizzata dalla casa editrice Edizioni del Loggione/Damster, e nell'occasione saranno presenti alcuni autori dei racconti contenuti nelle antologie, tra i quali la scrittrice Lorena Lusetti
Venerdì 27 agosto presso l'Hotel Manola di Rivazzurra di Rimini, l'autrice Lorena Lusetti assieme a Luciano Lusetti, autore con Alberto Alvisi delle foto contenute nel libro, sarà presente alle ore 18,30 ad un aperitivo letterario per parlare del libro "Il mistero dei dodici portici" (Damster). Nel libro una indagine dell'investigatrice Stella Spada e le belle foto dei portici di Bologna patrimonio dell'umanità Unesco.
Domenica 22 agosto alle ore 17,30 la scrittrice Lorena Lusetti parlerà del suo romanzo "Il mistero dei dodici portici" (i gialli di Damster), edizione speciale corredata di foto dei portici di Bologna candidati Unesco.
Mulino delle Coveraie, Via Lazzari 164, Maserno, Montese, MO
Mercoledì 28 Luglio alle ore 21:15 presso il Parco dei Giardini l'Associazione Ca'Bura ospiterà alcuni degli autori delle antologie della collana "Brividi a Cena" che parleranno di due libri della collana: Misteri e manicaretti a Bologna e Misteri e Manicaretti sui Colli Bolognesi. Saranno presenti il curatore Simone Metalli, le autrici Cristina Orlandi e Lorena Lusetti
Il 16 luglio alle ore 18,30 presso l'Hotel Manola, in via Tarabto 7 a Rivazzurra (Rimini) si terrà un aperitivo letterario. Ospite La scrittrice Lorena Lusetti che parlerà del suo personaggio l'investigatrice bolognese Stella Spada, arrivata alla settima indagine con il libro "Il mistero dei dodici portici" (I gialli Damster)
Giovedì 1 luglio alle ore 21 a Bologna presso Parco dei Giardini (Ca' Bura) presentazione dei thriller "Il mistero dei dodici portici" di Lorena Lusetti e "L'altra faccia del male" di Michele Attanasio (I gialli di Damster)
I gialli Damster e la collana "Brividi a Cena" saranno presenti a Super Ravone Fest il 19 giugno alle 19, con letture tratte dai racconti delle antologie. Tanti autori e tanti libri. Ci sarà anche Lorena Lusetti con la sua investigatrice bolognese Stella Spada
Venerdì 18 giugno incontro online organizzato d Italia Nostra, presidio di Pordenone. Sarò assieme ad altri autori ed esperti per parlare del tema "L'importanza della figura femminile nella letteratura, nell'arte e nell'attualità". Naturalmente parlerò della mia investigatrice privata bolognese Stella Spada
Una presentazione con il pubblico vero, la prima in presenza dopo un anno e mezzo. Una bella emozione, davvero grande, e la speranza di un ritorno finalmente agli incontri con gli amici. Venerdì 11 giugno parlerò dell'investigatrice Stella Spada e della sua ultima indagine "Il mistero dei dodici portici" (I gialli di Damster) in mezzo ai bellissimi quadri di Lorenzo Tancini, presso il Centro Culturale La Scuola di Marano di Castenaso in occasione della rassega "Castenaso, città latente"